Magazine Curiosità

Kirtanananda Swami (1937-2011)

Creato il 26 ottobre 2011 da Mortodelmese
Kirtanananda Swami (1937-2011) THANE, INDIA - Avete presente gli Hare Krishna? Dai, quei tizi ridicoli che cantano Hare Krishna (da non confondere coi pinguini elementari). Vabbè, è appena scomparso Kirtanananda Swami, al secolo Keith Gordon Ham, tizio americano passato da guru dell'LSD a santone della suddetta religione. Non scendo nello specifico dei suoi insegnamenti e roba del genere, tanto saranno sicuramente delle cazzate, parliamo piuttosto del suo enorme seguito e di come i soldi di tutti questi creduloni gli abbiano permesso di fondare addirittura una città nel mezzo della Virginia Occidentale, New Vrindaban, comprensiva di una super-reggia costruita interamente da volontari, il Palazzo d'Oro (a guardare le foto sembra fichissimo).
Tanto per cambiare, anche Kirtanananda Swami ha avuto diverse disavventure giudiziarie, per lo più legate a frodi fiscali e sesso con minorenni, antico vizio dei sacerdoti di tutte le religioni: nel 1990 fu arrestato per estorsione, frode postale e associazione per delinquere finalizzata all'omicidio di due suoi nemici interni all'organizzazione, i quali pare avessero minacciato di rivelare i suoi illeciti gusti sessuali. Alla fine fu condannato e si fece tre anni di carcere, dopodiché tornò trionfalmente a New Vrindaban e visse felice e contento finché non fu accidentalmente beccato nel retro di un furgone mentre sodomizzava un giovane adepto, avvenimento che gli fece perdere credibilità da parte di una buona parte dei suoi seguaci. Il colpo di grazia arrivò con il processo d'appello, nel quale veniva condannato a ben venti anni di galera. Tornato libero nel 2004, decise infine di trasferirsi per sempre in India, dove (Sai Baba insegna) puoi fare quello che ti pare e nessuno ti viene a rompere le palle.
link
Vota il tuo morto preferito! www1.ilmortodelmese.com

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

COMMENTI (4)

Da VDd
Inviato il 10 novembre a 20:33
Segnala un abuso

Perché fai di ogni erba un fascio? Senza conoscere minimamente né il movimento Hare Krishna, né l'antichissimo e genuino messaggio spirituale che sta portando, compreso e apprezzato da grandi personalità spirituali nel corso dei millenni? Cerca di approfondire ciò che gli Hare Krishna stanno divulgando, cercando di aiutare la società moderna, che è priva di ogni buon senso. Prima di esprimere un giudizio così aspro, approfondisci questa cultura antichissima e certamente ne apprezzerai il suo alto valore. Se, invece, non prendi il tempo necessario per studiarla, la tua critica negativa e maligna produrrà solo ulteriore odio e incomprensione. Quindi, che beneficio porti ai lettori con queste tue affermazioni? Stai solo oscurando la tua coscienza e la coscienza altrui, senza fare considerazioni ponderate ed equilibrate. Spero che ritratterai le tue affermazioni.

Un saluto.

Walter Montagner

Da Parabhakti
Inviato il 10 novembre a 14:30
Segnala un abuso

Con riferimento all'articolo su Kirtanananda Swami del 26-10-2011 si precisa che: La ISKCON (International Society for Krishna Consciousness) è un movimento spirituale presente in tutti i paesi del mondo, in modo ufficiale in quelli democratici. Il Gaudya Vaisnavismo (Induismo monoteista) la tradizione cui appartengono gli Hare Krishna, e l’antichissima cultura vedica che veicolano, sono seguiti da gran parte della popolazione Indiana e da un crescente numero di persone in tutto il mondo. Il mantra Hare Krishna recitato e cantato da milioni di persone è una delle più antiche pratiche spirituali che l’uomo conosca! Premesso quanto, la prima parte dell’articolo, dove si apostrofano come ridicoli gli appartenenti a tale tradizione, evidenzia pertanto non solo pressapochismo, incompetenza e prepotenza di linguaggio, ma lascia addirittura trasparire lo spettro dell’intolleranza verso una (in Italia) minoranza religiosa. Le indagini sui misfatti di Keith Gordon Ham (Kirtanananda Swami) compiute a suo tempo dal FBI hanno chiarito le responsabilità, identificato e condannato tutti i responsabili. La ISKCON da decenni ha espulso e preso le distanze da Keith Gordon Ham, pertanto qualsiasi tipo di accostamento, non opportunamente contestualizzato e chiarito, è considerato diffamatorio. Si richiede una ritrattazione ufficiale da parte dell’autore dell’articolo e una chiara presa di posizione dell’editore.

Mauro Bombieri (Parabhakti dasa) – ISKCON Communication Italy

Da Sanny
Inviato il 09 novembre a 19:10
Segnala un abuso

Questo articolo mi offende. Non entro in merito a quello che il soggetto può avere fatto nella sua vita ma trovo orrendo come l'autore dell'articolo si permetta di insultare un movimento spirituale che non conosce (questo si evince dai commenti densi di pregiudizio) e con esso milioni di persone che seguono e vivono i principi di tale religione. Io seguo la religione Hare Krishna da trent'anni, ho una casa, un lavoro onesto, pago le tasse, faccio tutto il possibile per essere onesto e rispettare gli altri. Non possiedo un palazzo d'oro, ma se potessi avere tali ricchezze non mi sentirei di giustificare davanti all'autore di questo scritto come volessi spendere i miei soldi anche perché, a parte la ricchezza di stereotipi, non so come egli conduca realmente la propria vita. Spero che lei sia in odore di santità, altrimenti meglio che si scusi.

Da eeerenzo
Inviato il 27 ottobre a 01:20
Segnala un abuso

Il Movimento Hare Krishna è da molti anni riconosciuto da quasi ogni Stato nel mondo, compreso quello italiano, come Ente Morale e Religione Autentica. Questo, MOLTO riassumendo, per richiedere le immediate scuse pubbliche da parte di chi ha scritto questo articolo, con ritrattazione ufficiale. In caso contrario agiremo per vie legali. Renzo Samaritani Associazione "Sole e Luna" Bologna

Dossier Paperblog

Magazine